Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Madama Butterly in scena a Buenos Aires
Portale Della Lingua Italiana

Madama Butterly in scena a Buenos Aires

Categorie: Cultura e creatività -Arti Performative -Musica e spettacolo
La prima di Madama Butterfly è andata in scena martedì 7 novembre e sarà presentata in ulteriori otto repliche. 
Madama Butterfly – Foto 5 (c) Arnaldo Colombaroli

Il Teatro Colón, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires hanno presentato, nell’ambito del ciclo Divina Italia,Madama Butterfly” di Giacomo Puccini. La prima di Madama Butterfly” è andata in scena martedì 7 novembre, ultimo titolo della stagione lirica 2023 del più importante teatro d’Argentina, e sarà presentata in ulteriori otto repliche.

Durante la Stagione 2023 e il primo semestre del 2024, il ciclo Divina Italia ripercorrerà il grande patrimonio dell’arte musicale italiano assieme ai nuovi classici, le tendenze compositive più attuali e il lavoro di alcuni dei grandi direttori di scena e coreografi di oggi. In questo modo si celebra e rafforza la tradizione del Teatro Colón di ospitare, da sempre, numerosi artisti italiani che, con il loro talento e creatività, hanno contribuito da sempre a forgiare l’identità della prestigiosa sala. La produzione del ciclo è a cura di Elisabetta Riva.

La direzione musicale dell’opera in tre atti di Giacomo Puccini è a cura del maestro Jan Latham-Koenig, nelle recite del 7, 10, 12 e 15 novembre, e Carlos Vieu nelle presentazioni dell’8, 9, 14, 16 e 17 novembre. La regia è di Livia Sabag.

Rappresentata per la prima volta il 17 febbraio 1904 al Teatro Alla Scala di Milano e successivamente rielaborata dal suo compositore nella versione attuale, Madama Butterfly” è basata su eventi realmente accaduti in Giappone alla fine del XIX secolo. Con una colonna sonora di commovente intensità emotiva, l’opera narra la tragedia della protagonista Cio-Cio San, affascinante e innocente vittima di una scelta amorosa sbagliata.

Per maggiori informazioni: Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires

 

Gallery

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli