Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Marco Fusi ospite in Svezia al Festival Kalv
Portale Della Lingua Italiana

Marco Fusi ospite in Svezia al Festival Kalv

Categorie: Cultura e creatività -Musica e spettacolo
Il violinista si esibisce con un omaggio a Luigi Nono, eseguendone una delle composizioni più poetiche e complesse.
Marco Fusi playing viola d'amore in Florence 2016 pic by Veera Vehkasalo. Fonte Wikicommons
Marco Fusi playing viola d’amore in Florence 2016 pic by Veera Vehkasalo. Fonte Wikicommons

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma   presenta il 13 agosto il concerto del violinista Marco Fusi e dei compositori Pierluigi Billone e Davide Gagliardi nella cornice del Festival Kalv.

In programma l’esecuzione di una delle ultime opere di Luigi Nono, “La lontananza nostalgica utopica futura”, che è forse il suo lavoro più poetico e complesso.

Il compositore Luigi Nono lesse quello che sarebbe diventato il suo motto su una parete del chiostro della cattedrale di Toledo:

viandante, non esistono strade, ma solo il viaggio!

Nell’ultima parte della sua vita, la musica di Nono si sviluppò verso forme, suoni e spazi più aperti. “La lontananza nostalgica utopica futura” ne è forse l’esempio più stupefacente. Il violinista vaga come un pellegrino nello spazio acustico circondato dagli altoparlanti. Nel dialogo che si crea fra il violinista e ciò che “diffonde” il suono elettronico si crea un particolare contatto musicale, diverso ad ogni interpretazione, poiché non esiste un solo percorso prestabilito.

Maggiori informazioni su: iicstoccolma.esteri.it.

Gallery

Pierluigi Billone. Immagine tratta dal sito del Kalvfestival

Pierluigi Billone. Immagine tratta dal sito del Kalvfestival

Davide Gagliardi. Immagine tratta dal sito del Kalvfestival

Davide Gagliardi. Immagine tratta dal sito del Kalvfestival

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli