Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

A Praga una mostra per "Ascoltare con gli occhi" le voci della poesia italiana
Portale Della Lingua Italiana

A Praga una mostra per “Ascoltare con gli occhi” le voci della poesia italiana

Categorie: Cultura e creatività -Editoria e Letteratura
Un’occasione unica per vivere intensamente attraverso immagine, voce e traduzione l’esperienza della più coinvolgente poesia italiana.
banner mostra Ascoltare con gli occhi
banner mostra Ascoltare con gli occhi

L‘Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita, dal 1 luglio al 31 agosto, un’originalissima mostra in cui si possono ammirare i “ritratti” della voce di diciassette grandi poeti e poetesse italiani del Novecento: Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini, Amelia Rosselli, Edoardo Sanguineti, Alfonso Gatto, Giorgio Caproni, Franco Fortini, Sandro Penna, Alda Merini, ma anche poeti contemporanei quali Antonella Anedda, Chandra Livia Candiani, Carlo Bordini, Mariangela Gualtieri, Valerio Magrelli, Claudio Damiani e Maria Pia Quintavalla. I ritratti sono spettrogrammi creati dalla curatrice Giovanna Iorio a partire dalla registrazione della voce del poeta che legge il suo componimento.

Tutti i ritratti sono accompagnati dalla traduzione ceca e da un codice QR tramite il quale il visitatore potrà ascoltare la voce originale dell’autore/autrice da cui il ritratto è stato generato, un’occasione unica dunque per vivere intensamente attraverso immagine, voce e traduzione l’esperienza della più coinvolgente poesia italiana. La mostra celebra la voce del poeta e la sua eterna bellezza attraverso un’efficace sinestesia di immagine, suono e parola.

Maggiori informazioni su: iicpraga.esteri.it.

 

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli