Si intitola “Drop by Drop, Life Falls from the Sky: Water, Islam and Art”, la mostra temporanea ospitata presso il Museo della Civiltà Islamica di Sharjah, che conta oltre 120 opere d’arte esposte, realizzata sotto il patrocinio di S.A. Sheikh Sultan bin Muhammad Al Qasimi, membro del Consiglio Supremo e sovrano di Sharjah, sulla base dei forti legami bilaterali tra gli Emirati Arabi Uniti e l’Italia.
In programma dal 9 giugno all’11 dicembre, l’esposizione esplora il rapporto e gli intricati sviluppi tra l’Islam e l’acqua, nella prima collaborazione in assoluto tra le città di Sharjah e Torino. Nelle terre islamiche, l’elemento dell’acqua ha sempre giocato un ruolo cruciale non solo a livello pratico, ma anche nella sfera religiosa, spirituale e artistica.
La Sharjah Museums Authority (SMA) ha collaborato con la Fondazione Torino Musei per presentare una mostra che cerca di evidenziare il patrimonio comune che lega l’Italia al mondo arabo-islamico. La mostra si sviluppa in quattro sezioni: le benedizioni dell’acqua e l’Islam, l’acqua e la vita quotidiana, Hammam, giardini tradizionali, che illustrano collettivamente lo sviluppo storico dei numerosi ruoli svolti dall’acqua nella vita quotidiana, e rappresentano l’incarnazione artistica di questo elemento nelle forme e negli scopi delle arti e dei reperti arabi e islamici.
Per maggiori informazioni e conoscere i dettagli sulla mostra iicabudhabi.esteri.it e sharjahmuseums.ae