All’inizio del XX secolo, una nuova ondata di immigrazione dall’Europa arrivò in Québec e a Montréal. Migliaia gli italiani che arrivarono con le loro tradizioni, valori e costumi, formando una delle più antiche e importanti comunità culturali di immigrati a Montréal.
Per mostrare l’importante contributo alla vita economica, sociale e culturale di Montréal, così come l’ingegnosità, il talento e la resilienza di questa comunità, Pointe-à-Callière, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura, presenta la mostra “Montréal à l’italienne”.
Focus della mostra è la vita quotidiana dei primi immigrati italiani a Montréal e l’evoluzione che questa comunità ha subito nel secolo scorso attraverso l’esposizione di oggetti, fotografie storiche, documenti audiovisivi e documenti d’archivio. Ad arricchire il programma proiezioni audiovisive e produzioni teatrali.
Per maggiori informazioni iicmontreal.esteri.it