Un ciclo di video presentazioni di opere di autori iconici contemporanei per rintracciare suggestioni e ispirazioni del passato in cui la cultura italiana appare viva e attuale. Si intitola “Le muse influenti” la mostra a cura di Laura Mattioli, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di New York per il progetto Stanze Italiane, che recupera il ruolo di capofila dell’Italia nella nascita e costruzione di correnti artistiche che hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Ogni artista viene analizzato e ricondotto alla sua fonte di ispirazione.
Apre il ciclo una presentazione del lavoro dell’artista Barry X Ball, che usa le nuove tecnologie per reinterpretare e trasformare la scultura italiana dall’antichità al primo Novecento, come nel caso della scultura “Pietà après la Pietà Rondanini di Michelangelo”, custodita al Castello Sforzesco di Milano.
Laura Mattioli è nata a Milano da uno dei più noti collezionisti italiani di arte moderna, Gianni Mattioli. Cresciuta a contatto con artisti famosi, ha curato diverse mostre, tra cui “Morandi Ultimo” a Verona e a Venezia, “Boccioni” al Guggenheim Museum di New York, “Barry X Ball. Portraits and Masterpieces” a Ca’ Rezzonico a Venezia. Nel 2013 ha fondato il Center for Italian Modern Art a New York, di cui ha curato l’attività espositiva fino al 2018-19.
Per maggiori informazioni stanzeitaliane.it e iicnewyork.esteri.it