L’Ambasciata d’Italia e l‘Istituto Italiano di Cultura di Algeri presentano il concerto “No Filter” della cantante italo-algerina Karima accompagnata da musicisti di eccezione in occasione del 22° edizione del Festival Europeo. Due le date per l’artista italo-algerina: il 26 giugno presso il Teatro Nazionale Algerino di Algeri e il 28 giugno presso il Teatro Regionale di Costantina.
Dopo sei anni Karima è tornata in studio per dare vita ad un nuovo progetto, realizzando brani che ha sempre amato e che non aveva mai affrontato prima, con rispetto e amore per la musica e uno stile unico che la caratterizza inequivocabilmente. Il nuovo lavoro discografico “No Filter” uscito a maggio 2021, diviene così la sua nuova espressione musicale, naturalmente esplosiva, fatta di contaminazioni di generi musicali come il pop e il jazz.
Per concepire questa nuova realtà e per i prossimi concerti, Karima si avvale di persone per lei speciali, prima di tutto amici e grandi musicisti: Francesco Ponticelli al contrabbasso, Bernardo Guerra alla batteria e Piero Frassi al piano che, con la sua penna e la sua lunga collaborazione da ben 18 anni, è riuscito a vestire la sua voce, con successi mondiali come “Walk on the Wild Side”, “Tears in Heaven”, “Come Together” e “Man in the Mirror…
“No Filter” è un lavoro pensato e discusso a lungo, ma al tempo stesso assolutamente spontaneo e immediato, come racconta Karima:
In due giorni abbiamo inciso, abbiamo scelto di fare al massimo due registrazioni per ogni pezzo, così da preservare le migliori emozioni che si trasmettono sempre nelle prime volte. Cercavo un suono che mi identificasse, abbiamo scelto di utilizzare solo strumenti acustici, escludere l’elettronica ci ha permesso di lavorare molto sulle dinamiche delle esecuzioni, aggiungendo l’orchestra – la Piemme Project diretta dal Marcello Sirignano e coordinata dal primo violino Prisca Amori, in alcuni brani. Piero, Gabriele e Bernardo hanno dato un contributo fondamentale alla realizzazione con la loro profondità musicale e la loro eleganza. Infine, abbiamo affidato i mix a Massimo Aluzzi, che con la sua grande sensibilità che ha dato il giusto equilibrio al lavoro.
Maggiori informazioni su: iicalgeri.esteri.it.