Il KotorArt Festival, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Podgorica e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta un omaggio a Dante Alighieri in occasione dei 700 anni dalla sua scomparsa.
Il festival, tra gli eventi artistici più importanti del Montenegro, giunto alla XX edizione, si svolge dal 14 luglio al 13 agosto in vari luoghi delle Bocche di Cattaro.
L’evento multimediale “Dante 700”, ospitato sul piazzale della Chiesa della Madonna di Prčanj, si propone di presentare al pubblico l’opera del Sommo poeta in chiave contemporanea, evidenziando inoltre l’influenza che essa esercitò in Montenegro. La scelta del luogo non è casuale: sul piazzale della Chiesa della Madonna vi è una statua raffigurante il vescovo di Cattaro Frano Uccellini Tice, autore della prima traduzione integrale della Divina commedia nella lingua serbo-croata.
A illustrare l’importante influenza letteraria, artistica e musicale dell’opera di Dante nei secoli saranno Antun Sbutega, Sara Lakičević, Dolores Fabian (voci recitanti), Antonia Vučinović (soprano) e Vuk Sandić (chitarra) in un programma ricco di contenuti narrativi, poetici, musicali e video.
Per ulteriori informazioni: iicbelgrado.esteri.it – kotorart.me