Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Omaggio a Dante in musica
Portale Della Lingua Italiana

Omaggio a Dante in musica

Categorie: Cultura e creatività -Musica e spettacolo
Ad Amburgo il pianista siciliano Giuseppe Andaloro celebra il Sommo Poeta.
Dante in musica
Dante in musica

Raccontare Dante e i suoi versi attraverso la musica.

Ha deciso di provarci il pianista siciliano Giuseppe Andaloro, classe 1982, con un concerto che conta opere di Marenzio, Luzzaschi, Tchaikovsky, Liszt, Rachmaninov e Wolf-Ferrari.

L’evento sarà ospitato il prossimo 28 ottobre 2021, alle h. 19.00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Un concerto che vuole celebrare il Sommo Poeta nell’anno del  VII centenario della sua morte.

Pochissimi sono i brani musicali su versi di Dante che ci sono pervenuti da parte dei suoi contemporanei, né nei secoli immediatamente successivi. E’ solo grazie al fermento culturale e spirituale del Rinascimento e il fiorire della polifonia vocale che la letteratura dantesca riacquista interesse.

Il programma di Andaloro inizia con un madrigale di Luca Marenzio, seguito da quello del suo contemporaneo Luzzasco Luzzaschi, e trova il suo apice espressivo nel romanticismo di Tchaikovsky, Liszt e Rachmaninov. Il programma si conclude con un pezzo forte dal punto di vista del pianista, la “Sonata Dante” di Franz Liszt.

L’ingresso al concerto è gratuito.

È richiesta la registrazione via e-mail all’indirizzo events@iic-hamburg.de.

Per maggiori informazioni iicamburgo.esteri.it.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli