Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Per l'Italian Design Day due webinar a Lusaka
Portale Della Lingua Italiana

Per l’Italian Design Day due webinar a Lusaka

Categorie: Cultura e creatività -Arti Visive -Design e Architettura
L’Ambasciata d’Italia a Lusaka organizza l'evento “ARTE e Architettura”, un incontro del Progetto "Italia-Zambia, un Ponte fatto ad Arte".
Art and architecture, foto I. Kung
Art and architecture, foto I. Kung

In occasione dell’Italian Design Day (IDD), l’Ambasciata d’Italia a Lusaka presenta l’evento “ART & Architecture” che mira a creare sinergie tra i concetti di urbanistica, design, bellezza e arte.

Per l’iniziativa è previsto in mattinata un webinar ibrido (online e in presenza al Centro Culturale Italo-Zambiano) dal titolo “ART & Architecture: The Italian Path to Urban Sustainability”, in cui un Italian Design Ambassador e altre eccellenze italiane nel campo del design, dell’urbanistica e dell’architettura, interagiranno con il governo zambiano, rappresentato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Stanley Kakubo, dal Ministro delle Infrastrutture e dello Sviluppo Urbano On. Charles Milupi e dal Ministro del Governo Locale e dello Sviluppo Rurale On. Gary G Nkombo. Scopo principale del dialogo sarà quello di valorizzare la candidatura di Roma a ospitare l’EXPO 2030, nonché l’impegno del governo italiano verso la sostenibilità urbana, anche grazie al ruolo cruciale svolto dal Design Italiano.

Nel pomeriggio verrà proposto un altro webinar, sempre in formato ibrido (online e in presenza al Centro Culturale Italo-Zambiano), intitolato “ART & Architecture: Building a better place to live”, condotto dal professor Costantino D’Orazio. Il professor D’Orazio, insieme all’artista italiana Irene Kung e a un esperto di pianificazione urbana zambiano, esploreranno congiuntamente i legami tra arte e architettura, tracciando parallelismi tra studi e progetti urbanistici in Italia e Zambia.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli