Nel 2021 italiana.esteri.it ha lanciato un ambizioso progetto: Ritratti di donne, una gallery di dieci brevi video che delineano un’Italia al femminile di grande slancio e personalità, e che si è proposta con successo di raccontare il nostro Paese attraverso le voci e le storie di protagoniste della scena culturale italiana contemporanea, fra letteratura, arte, musica, cinema, teatro, archeologia, moda e impresa.
A questa prima edizione, per il 2022 se ne è affiancata una seconda, ancora più attuale: Ritratti di donne 2 – Scienza, dieci nuove clip di protagoniste della ricerca, della tecnologia e della scienza italiana al femminile, di cui, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, il 15 aprile, sono stati resi disponibili i primi 5, mentre i restanti 5 saranno pubblicati nel corso dell’anno.
La serie è realizzata in collaborazione con il Premio Solinas e Dugong Films.
Come avvenuto in occasione della prima edizione, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha reso disponibili in spagnolo anche i video del progetto “Ritratti di donne 2 – Scienza“.
“Ritratti di donne” diventa così ancora una volta “Retratos de mujeres”: una serie di interviste che raccontano l’Italia di oggi attraverso le voci e le storie di protagoniste della ricerca, della tecnologia e della scienza italiana al femminile.
Le storie rivelano sguardi diversi sulla realtà e progetti di ricerca innovativi, riconosciuti a livello locale e globale, quali lo studio dei tessuti del sistema cardiovascolare (Simona Celi), l’intelligenza artificiale (Rita Cucchiara), le biotecnologie marine (Donatella De Pascale), la robotica (Barbara Mazzolai) e le applicazioni informatiche alla gestione dei reperti archeologici (Arianna Traviglia).
Maggiori informazioni su: ambbuenosaires.esteri.it
I video sottotitolati, in inglese e in spagnolo, sono disponibili qui.