Il 21 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Londra presenta un seminario online su Antonio Tabucchi e la sua eredità.
Organizzato in collaborazione con la Facoltà di Lingue e Linguistica Moderna e Medievale dell’Università di Cambridge, il seminario vuole ricordare la figura intellettuale di Tabucchi, avviando una ricognizione sulla sua eredità culturale. Questa riflessione critica ha una particolare importanza nel Regno Unito, dove le opere di Tabucchi hanno goduto di un riconoscimento forse meno diffuso, ma oggi in costante crescita.
Al seminario intervengono la dott.ssa Thea Rimini (Université de Mons, co-curatrice della collezione di Tabucchi per I Meridiani), la dott.ssa Elizabeth Wren-Owens (Università di Cardiff), Elizabeth Harris (traduttrice di Tabucchi), e il romanziere e giornalista Andrea Bajani (Università di Houston, autore di “Mi riconosci”, dedicato alla memoria di Antonio Tabucchi). Con i loro contributi esploreranno l’eredità materiale e letteraria di Tabucchi, la sua ricezione internazionale e il segno che le sue opere possono lasciare sulle future generazioni di scrittori.
L’incontro è diretto da Luigi Pinton, dottorando presso la Facoltà di Lingue Moderne e Medievali (Dipartimento di Italiano) dell’Università di Cambridge.
Maggiori informazioni su iiclondra.esteri.it