Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Sette grandi artiste italiane in mostra a Washington
Portale Della Lingua Italiana

Sette grandi artiste italiane in mostra a Washington

Categorie: Cultura e creatività -Arti Visive -Arte contemporanea
L’esposizione offre una visione complessa e diversificata dell’Italia, della sua identità e delle sue pratiche artistiche.
“Confluences, intersectional visions of Italy”

Dal 26 gennaio al 7 aprile 2024 le Georgetown art Galleries di Washington DC ospiteranno la mostra “Confluences, intersectional visions of Italy”, frutto della collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Washington. L’esposizione, curata dalla dott.ssa Ilaria Conti, offre una visione complessa e diversificata dell’Italia, della sua identità e delle sue pratiche artistiche, riunendo i contributi di sette nomi di spicco dell’arte contemporanea italiana: Dafne Boggeri, Valeria Cherchi, Giulia Crispiani, Maria Adele Del Vecchio, Binta Diaw, Alessandra Ferrini, Muna Mussie.

“Confluences” propone al pubblico americano una nuova percezione del Paese, evidenziando ed esplorando le sue sfumature e diversità. Davanti a un’idea statica della cultura e dell’identità italiana, le artiste mobilitano quindi diverse pratiche per dare voce alla loro intima esperienza di cosa significhi “Italia”, illuminando temi cruciali del dibattito culturale statunitense e italiano, come l’eredità del colonialismo, l’esperienza delle donne migranti o l’amnesia sociale.

A unire queste opere, come indica lo stesso titolo “Confluences”, è la cornice teorica e metodologica che considera tutte le soggettività come interdipendenti e connesse, restituendo la fluidità delle diverse nozioni di Italia e il modo in cui numerosi fattori identitari le hanno modellate.

Per maggiori informazioni: Istituto Italiano di Cultura di Washington

Gallery

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli