Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Settimana della Cucina Italiana a Dublino
Portale Della Lingua Italiana

Settimana della Cucina Italiana a Dublino

Categorie: Cultura e creatività -Enogastronomia
Una ricca serie di iniziative per celebrare la cucina italiana in Irlanda.
Settimana Cucina Italiana Mondo 2021
Settimana Cucina Italiana Mondo 2021

L’Istituto Italiano di Cultura di Dublino presenta una serie di iniziative legate alla VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolgerà dal 22 al 28 novembre in Irlanda:

  • Il 19 novembre saranno visibili sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura 5 videoracconti che presentano storie di altrettanti ristoranti in Italia. I video, in lingua italiana con sottotitoli in inglese realizzati dall’associazione Slowfood in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri italiano, raccontano la passione per la tradizione culinaria italiana ed il legame dei ristoratori col territorio. Attraverso le testimonianze dei protagonisti percorreremo gli itinerari enogastronomici del Bel Paese.
  • Dal 22 al 26 novembre, disponibili sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura 5 videoricette, una al giorno, in cui alcuni dei migliori cuochi italiani in Irlanda mostreranno come realizzare innovative ricette della tradizione culinaria italiana. In lingua inglese.
  • Dal 22 al 28 novembre, una serie tra i migliori ristoranti italiani in Irlanda offriranno un menù comprendente un piatto della tradizione italiana compreso negli oltre 100 disponibili all’interno del videogioco Italy Land of Wonders! La lista dei ristoranti partecipanti è disponibile cliccando qui.
  • Il 25 novembre dalle ore 18, Alessandro Capozzi, Executive Pizza chef della catena PressUp, vincitore del concorso “Pizza DOC in the World – Miglior pizzaiolo italiano all’estero” mostrerà in un video come realizzare una perfetta pizza italiana direttamente nel forno di casa nostra. Il video sarà disponibile sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura.

Maggiori informazioni su iicdublino.esteri.it

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli