Il 18 ottobre, la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si inaugura a Barcellona presso la Biblioteca Jaime Fuster, dove il professor Raffaele Pinto curerà la lettura e il commento, in italiano e in spagnolo, dei canti VI, VII e VIII della Divina Commedia.
Nella stessa occasione si tiene anche la presentazione del primo e secondo volume (Inferno e Purgatorio) della nuova edizione spagnola commentata della Divina Commedia, pubblicata dall’editore madrileno Akal.
La Settimana prosegue il 19 e 20 ottobre con la visita guidata della mostra “La modernitat del discurs de Dante”, che mette a fuoco gli aspetti più politici, religiosi e filosofici dell’opera di Dante e che comprende anche documenti provenienti dalla biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.
Le manifestazioni si concludono il 22 ottobre, presso la Biblioteca Jaime Fuster, con la lettura drammatizzata “Le donne della Commedia”. L’attrice Carmen Aldana recita in spagnolo frammenti della Commedia in cui prendono la parola personaggi femminili. Ogni frammento viene introdotto dal traduttore e filologo Raffaele Pinto, che inserisce il testo all’interno della trama.
Maggiori informazioni su iicbarcellona.esteri.it