In occasione della XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, dedicata al 700° anniversario della morte di Dante, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia presenta una articolata serie di incontri, conferenze, mostre e concerti.
Il 18 ottobre, il Prof. Luigi Marinelli dell’Università La Sapienza tiene una conferenza sul tema “Dante e la Polonia”, seguito da un intervento della Prof.ssa Cristina Coriasso dell’Università complutense che parla di “Dante e la Spagna”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Cracovia.
Nella stessa giornata si inaugura la mostra di Andrea Mario Bert “Memento – Nel blu dipinto di blu” organizzata in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, il Comune di Ravenna e Comites Polonia.
Il 19 ottobre è previsto il concerto del pianista Michele Sganga, che eseguirà la composizone “Après une lecture du Dante: Fantasia quasi Sonata” di Franz Liszt.
Si prosegue mercoledì 20 ottobre con la conferenza dal titolo “Dante e le donne della Commedia” tenuta dalla Prof.ssa Natascia Tonelli, in collaborazione con l’Università di Siena e il Comitato nazionale per le celebrazioni dantesche.
Le manifestazioni si concludono il 24 ottobre con un concerto del pianista Pietro De Maria, nell’ambito dell’annuale collaborazione dell’Istituto con il Festival Piano Classic.
Maggiori informazioni su iiccracovia.esteri.it.