Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Settimana della Lingua Italiana a Khartoum
Portale Della Lingua Italiana

Settimana della Lingua Italiana a Khartoum

Categorie: Cultura e creatività -Lingua e formazione -Editoria e Letteratura
Ricco programma di manifestazioni culturali e celebrazioni dantesche a Khartoum.
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

La XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si apre a Khartoum domenica 17 ottobre, con una lezione dal titolo “La Divina Commedia e l’Epistola del Perdono: prospettive a confronto“.

Il giorno dopo si tiene presso il Comboni College of Science and Technology un incontro con gli studenti di italiano. Verranno proiettati dei video da loro realizzati, basati sul verso 19 del Canto XXVI dell’Inferno.

Martedì 19 ottobre, sempre presso il Comboni College, ha luogo la presentazione del libro illustrato “I Re della Montagna Sacra” e del fumetto “Jebel Barkal. Divinità, regine e archeologi sotto la montagna”. L’evento è dedicato agli studenti di italiano con la presentazione del volume sulla storia del regno di Kush realizzato dall’Istituto Italiano di Storia Antica, e del fumetto sulla missione archeologica italiana a Jebel Barkal a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Mercoledì 20 ottobre, presso il Comboni College si svolge il convegno “La collaborazione tra Italia e Sudan nel settore della conservazione del patrimonio culturale”, seguito dalla proiezione del documentario “Il restauro italiano nel mondo”.

Giovedì 21 ottobre, invece, è la volta di un seminario online dal titolo “The Italian language in Sudan: lessons learnt from the pandemics and the way ahead”. L’italiano è sempre stato insegnato presso il Comboni College, e il seminario si focalizza sulla riapertura dei corsi di italiano presso l’Università dei Due Nili.

Sabato 23 ottobre il Centro Culturale Omdurman ospita il recital letterario e musicale “Dante Concert”, a cura del compositore Franco Eco e degli attori Asia Galeotti ed Emanuele Montagna.

La Settimana della Lingua Italiana si conclude domenica 24 ottobre con la masterclass “La colonna sonora nell’epoca della sua riproducibilità tecnica”, in collaborazione con l’ACMF – Associazione Compositori Musica per Film e nel quadro della partecipazione italiana al SAMA Music Festival, organizzato dal cluster EUNIC.

Per maggiori informazioni: ambkhartoum.esteri.it.

 

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli