Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Settimana della Lingua Italiana ad Amsterdam
Portale Della Lingua Italiana

Settimana della Lingua Italiana ad Amsterdam

Categorie: Cultura e creatività -Lingua e formazione -Musica e spettacolo -Editoria e Letteratura
Concerti, convegni universitari e progetti video per celebrare Dante Alighieri a 700 anni dalla morte.
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

In occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta un ricco palinsesto di eventi e iniziative dedicate a “Dante, l’italiano”.

  • 17 ottobre. ConcertoSuono Italiano 2021. 1321 – 2021 Intonazioni dantesche dell’Ottocento”, in collaborazione con il CIDIM. Celebrando Dante Alighieri a sette secoli dalla sua morte, il programma pensato per questo concerto è incentrato su una delle figure più suggestive dell’intera Commedia: il Conte Ugolino della Gherardesca. Un progetto di Andrea Coen, con Mauro Borgioni (basso -baritono), Andrea Coen (pianoforte), Edoardo Coen (attore).
  • 20 ottobre. Dante incontra in bambini, in collaborazione con Associazione Sgrunf. Un incontro di lettura tutto dedicato ai bambini e alla lettura di libri in italiano ad alta voce.
  • 26 e 27 novembre. “Rivolti al monte”: sguardi inediti al Purgatorio dantesco. Convegno internazionale in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, in collaborazione con l’Università di Utrecht e il patrocinio del Comitato per le celebrazioni dell’anniversario e la Società Dantesca italiana.
  • Novembre 2021. “De Goddelijke Komedie“: presentazione della traduzione olandese della Divina Commedia  a cura di Herman Jansen pubblicata dalla casa editrice IJzer.
  • Dicembre 2021. Viaggio nella Divina Commedia di Dante: lettura e racconto della Divina Commedia in lingua olandese, ad opera di tre attori di teatro olandesi, per la regia di Gianluca Barbadori,  in 18 mini-video distribuiti sul canale YouTube dell’Istituto.

Maggiori informazioni su iicamsterdam.esteri.it

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli