Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Stoccolma omaggia Raffaele La Capria con l'edizione svedese del best seller "Ferito a Morte"
Portale Della Lingua Italiana

Stoccolma omaggia Raffaele La Capria con l’edizione svedese del best seller “Ferito a Morte”

Categorie: Cultura e creatività -Editoria e Letteratura
Il capolavoro dell'autore partenopeo recentemente scomparso è ora fruibile anche dal pubblico svedese nella traduzione curata dall'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma.
Ferito a morte. Raffaele La Capria. Ed. svedese
Ferito a morte. Raffaele La Capria. Ed. svedese

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma invita il 13 settembre alla presentazione dell’edizione svedese del libro “Ferito a morte” di Raffaele La Capria, considerato uno dei grandi capolavori della letteratura italiana del dopoguerra.

L’Istituto ha voluto colmare la mancanza di una traduzione svedese del romanzo pubblicandolo nella propria collana Cartaditalia.

Il volume, uscito a fine 2021 per celebrare i sessant’anni dalla vittoria del Premio Strega, è stato tradotto da Vibeke Emond, con una introduzione di Silvio Perrella, esperto e amico di Raffaele La Capria, nonché curatore del Meridiano Mondadori dedicato a questo scrittore.

A pochi mesi dalla scomparsa di La Capria, giunto alle soglie del secolo di vita, l’Istituto vuole onorarne la memoria con una serata dedicata a “Ferito a morte”. Oltre alla traduttrice Vibeke Emond e a Silvio Perrella, interverrà Luminitza Beiu-Paladi, professore emerito in Letteratura italiana presso l’Università di Stoccolma.

Maggiori informazioni su: iicstoccolma.esteri.it.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli