Il Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino organizza una summer school dedicata allo scrittore che si terrà online dal 23 al 26 luglio 2021.
Consiste in tre incontri, riuniti sotto il titolo generale “Primo Levi. Transnational Perspectives”, in cui studiosi, artisti e intellettuali di varia provenienza discutono l’opera e la figura dell’autore torinese di fronte alle sfide del mondo contemporaneo.
Il 23 luglio Simona Forti e Marco Belpoliti dialogano su “Vanadio e il grigio dottor Müller”, il 24 luglio Ian Thompson conduce una tavola rotonda in inglese con diversi autori italiani sui rapporti fra l’opera di Primo Levi e la graphic novel, mentre il 26 luglio il ciclo si conclude con una conversazione fra Domenico Scarpa e Martina Mengoni su “Che cosa resta da dire e da fare”.
Il live streaming degli incontri è disponibile sul canale YouTube del Centro Internazionale di Studi Primo Levi.
Maggiori informazioni su primolevisummersch.wixsite.com e sul sito dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra.