Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Tour tedesco per "Le parole delle canzoni"
Portale Della Lingua Italiana

Tour tedesco per “Le parole delle canzoni”

Categorie: Cultura e creatività -Musica e spettacolo
La cantautrice Laila Al Habash e l'autore Vincenzo Latronico si sono esibiti negli Istituti Istituti Italiani di Cultura di Amburgo, Monaco, Stoccarda e Colonia.
IIC Stoccarda

E’ appena giunto al termine il tour tedesco de “Le parole delle canzoni” che, dal 17 al 20 aprile, ha portato negli Istituti Italiani di Cultura delle città di Amburgo, Monaco, Stoccarda e Colonia la cantautrice Laila Al Habash e l’autore Vincenzo Latronico.

Ideato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e realizzato in collaborazione con Romaeuropa Festival, il format “Le parole delle canzoni” vuole raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso i testi della nuova generazione di artiste e artisti della scena musicale nazionale. Attraverso il dialogo tra Laila Al Habash, una delle migliori interpreti della scena pop/urban italiana attuale, che mescola sonorità fluide con una scrittura raffinata, e Vincenzo Latronico, autore che associa alla scrittura anche l’attività di traduttore, l’incontro vuole aprire ad interessanti, originali conversazioni intorno alla pratica della scrittura cantautorale.

Vincenzo Latronico è nato nel 1984 a Roma ed è scrittore e traduttore di autori quali Oscar Wilde, George Orwell und Isaac Asimov. Nel 2008 è uscito il suo primo romanzo, Ginnastica e Rivoluzione seguito da La congiura delle colombe (2009). Con Le Perfezioni (2022) è stato nominatio per il Premio Strega 2023. Vive e lavora a Berlino.

Laila Al Habash, nata nel 1998, metà romana e metà palestinese, è cresciuta con il mito di Raffaella Carrà e Mina come fonte di ispirazione sia stilistica che musicale, riferimenti che nelle sue canzoni si fondono con influenze più contemporanee come Kali Uchis, Baustelle e Devendra Banhart. Nel 2019 i brani “Come quella Volta”, “Zattera” e “Bluetooth” sono stati pubblicati da Bomba Dischi e inclusi nella colonna sonora di Summertime, nota serie italiana prodotta da Netflix. Trasferitasi a Milano nel 2020, nel 2021 vede l’uscita del suo primo album ufficiale Mystic Motel, un viaggio lungo 12 tracce nella testa della giovane artista italo-palestinese, da cui emerge tutto il suo talento e la sua personalità. Canzone dopo canzone, Laila sta conquistando migliaia di persone, ricevendo ottimi riscontri sia dal pubblico che dalla stampa.

 

 

Gallery

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli