Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

La cartografia italiana a Jakarta
Portale Della Lingua Italiana

La cartografia italiana a Jakarta

Categorie: Cultura e creatività -Storia e attualità -Arti Visive
Aperta fino al 5 aprile la mostra mostra “Italy and Indonesia. 130 years of De Agostini’s family cartography”.
Inaugurazione mostra cartografia “Italy and Indonesia”

Il 5 marzo 2024 si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Italy and Indonesia. 130 years of De Agostini’s family cartography”, organizzata presso la sala polivalente dell’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Jakarta.

L’obiettivo della mostra è quello di presentare la cartografia italiana raffigurante l’Italia e le sue destinazioni turistiche, agricole, architettoniche e culturali al pubblico indonesiano.

La cerimonia di apertura, dopo i saluti della Direttrice dell’Istituto Maria Battaglia, ha visto la presenza di Giovanni De Agostini Jr., geografo e cartografo, e di Minori Morozumi De Agostini, curatrice e giornalista. Durante il suo intervento Giovanni De Agostini, nipote del fondatore del primo studio privato di cartografia in Italia ha ripercorso brevemente i 130 anni di storia della famiglia, sottolineandone l’importanza nell’evoluzione della moderna cartografia italiana nell’arco di tre generazioni. De Agostini ha inoltre illustrato al pubblico le principali carte regionali pittoriche raffiguranti la gastronomia e le architetture italiane. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a venerdì 5 aprile 2024.

L’Ambasciatore Benedetto Latteri ha aggiunto:

“Questa mostra è un’occasione unica per dialogare con uno dei protagonisti della storia della cartografia italiana, che ci ha consentito di conoscere ed esplorare l’Italia e le sue meraviglie, nonché il vasto territorio indonesiano che la famiglia De Agostini ha rappresentato con impegno e dedizione. L’importanza di questo evento sottolinea l’impegno italiano nella cartografia sia dal punto di vista scientifico che tecnico.”

A conclusione degli interventi, durante l’aperitivo italiano offerto dallo Chef Alessandro De Boni, il pubblico ha potuto continuare a visionare le carte esposte, accompagnato dai commenti e dalle spiegazioni di Giovanni De Agostini.

Durante la mattinata del 7 marzo si è tenuto un incontro con l’associazione SHOM, Associazione mogli e partner di Ambasciatori, alla presenza di Giovanni De Agostini Jr. e della moglie, i quali hanno offerto una visita guidata alla mostra. Nel corso della colazione offerta dall’Istituto Italiano in collaborazione con l’Ambasciata, le consorti degli Ambasciatori hanno potuto avere un confronto diretto sugli sviluppi e la conservazione di quella che hanno definito una vera e propria “arte”.

Per maggiori informazioni: Istituto Italiano di Cultura di Jakarta

Gallery

Naviga tra gli articoli