Un viaggio nell’universo dantesco che mescola le suggestioni provenienti dalla Divina Commedia ai mondi incantati della mitologia orientale, sia dal punto di vista iconografico che filosofico e teologico. Si intitola “VideoDante # Indonesia” la web serie performativa ideata dalla Compagnia Instabili Vaganti e prodotta dall’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta, nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
La web serie serie, che si ispira alla Divina Commedia, coniuga tradizione e innovazione, letteratura e arti performative, in un dialogo interculturale tra Italia e Indonesia.
Il progetto, per la regia di Anna Dora Dorno, porta in scena il performer italiano Nicola Pianzola e tre artiste indonesiane, in una collaborazione artistica che si è svolta a distanza, incrociando culture diverse e piattaforme online. “VideoDante # Indonesia” (Italia – Indonesia, 2021) è infatti un raro esempio di teatro virtuale che porta in scena l’unione di diverse arti performative e che coinvolge, in una collaborazione artistica a distanza, la compagnia italiana Instabili Vaganti, i danzatori balinesi Made Suteja e Elly Evyana, il performer balinese di teatro delle ombre Kadek Budi Setiawan e la musicista di Gamelan Rosemainy Buang, al fine di esplorare le numerose connessioni tra l’opera dantesca e la cultura orientale.
L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e patrocinata dal Comune di Ravenna e Viva Dante.
Per conoscere da vicino il progetto iicjakarta.esteri.it