Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies
Salta al contenuto
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
  • IT
  • EN

Intestazione navigazione sito

Logo Italiana – Lingua, cultura, creatività nel mondo Logo Italiana – Lingua, cultura, creatività nel mondo
Seguici su:
  • Social Vimeo

Ricerca sito

  • Digita...
Logo-Italiana - Lingua, cultura, creatività nel mondo
  • Cultura e creatività
    • Arti Visive
      • Collezione Farnesina
      • Giornata del Contemporaneo
    • Cinema e Audiovisivo
      • Fare Cinema
    • Musica e spettacolo
    • Editoria e Letteratura
      • New Italian Books
      • Settimana della Lingua
      • Pubblicazioni
      • Parliamo di libri
    • Archeologia e Patrimonio
      • L’Italia e l’Unesco
      • Missioni archeologiche italiane
      • Parliamo di archeologia
    • Design e Architettura
      • Italian Design Day
    • Enogastronomia
      • Settimana della Cucina
  • Lingua e formazione
    • Corsi all’estero
    • Certificazioni
    • Scuole italiane nel mondo
    • L’italiano nelle università straniere
    • Docenti di italiano all’estero
    • Tutti i corsi
  • Opportunità
    • Contributi all’editoria
    • Contributi missioni archeologiche
    • Contributi scuole, cattedre e docenti
    • Studiare in Italia
    • Tutti gli avvisi
  • Chi siamo
    • Attività e funzioni
    • Rete estera
    • Programmi
    • Normativa
    • Area stampa
    • Collezione Farnesina
    • Il palazzo della Farnesina
    • Contatti
  1. Home>
  2. Eventi
  3. >
  4. XIV edizione del Festival de Cine Italiano de Madrid
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi su Social Network
2021-11-25
XIV edizione del Festival de Cine Italiano de Madrid
Portale Della Lingua Italiana

XIV edizione del Festival de Cine Italiano de Madrid

Categorie: Cultura e creatività -Cinema e Audiovisivo
  • Da: 25-11-2021 a: 02-12-2021
  • Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • gratuito
Un programma ricco di proiezioni ed eventi per sostenere e diffondere il cinema italiano contemporaneo.
Festival del Cinema Italiano di Madrid
Festival del Cinema Italiano di Madrid

Dal 25 novembre al 2 dicembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, organizza il Festival de Cine Italiano de Madrid, che avrà come grande protagonista il cinema italiano contemporaneo.

Con questa nuova edizione si torna senza restrizioni al presenziale senza rinunciare allo streaming per la proiezione dei lungometraggi a concorso, con l’obiettivo di rendere il miglior cinema italiano accessibile al pubblico anche fuori la città di Madrid.

La serata di inaugurazione del Festival si terrà il 25 novembre nel Salón de Actos dell’Istituto di Cultura e potrà essere seguita anche in streaming sui canali dell’Istituto. Per l’occasione, la direzione artistica del Festival ha commissionato al duo Ceccarelli&Spinetti (pianoforte e contrabbasso) il concerto “Ascoltando il Cinema”,  con il quale si renderá omaggio al compositore e jazzista Piero Piccioni, autore di indimenticabili colonne sonore del cinema italiano, di cui quest’anno si celebra il centenario della nascita. Inoltre, nel corso della serata, il direttore, sceneggiatore e produttore Giuseppe Piccioni ritirerà personalmente il Premio alla Carriera della XIV edizione del Festival.

La sede dell’Istituto di Cultura ospiterà anche una serie di attività parallele pensate per un pubblico di tutte le età. Il 27 novembre, in collaborazione con il Giffoni Film Festival, sarà proiettata una selezione di film per un pubblico dagli 8 anni in su. Le mattine del Festival saranno invece dedicate alla celebre “Commedia all’italiana”, con la proiezione di  una selezione di titoli, da gli anni Cinquanta a oggi, che hanno segnato il grande successo della cinematografia italiana in questo genere.

In questa edizione saranno proiettati gratuitamente (previa prenotazione del biglietto sul sito web) più di 20 titoli a concorso: 6 cortometraggi, 6 documentari e 9 lungometraggi a concorso,  selezionati tra le migliori produzioni italiane dell’anno e partecipanti ai più importanti festival internazionali. Grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, attraverso il Festival saranno presentati al pubblico spagnolo film italiani in anteprima, in versione originale con sottotitoli.

Tra le tante novità di questa edizione, la manifestazione si sposta nel centralissimo Cine Paz, il quarto cinema attivo più antico di Madrid, noto per il sostegno al miglior cinema europeo, sia attraverso la sua line-up di anteprime che per le collaborazioni con i festival.

Maggiori informazioni su iicmadrid.esteri.it.

 

 

 

Gallery

Duo Ceccarelli&Spinetti durante la inaugurazione del FCI (Concerto Ascoltando il cinema)

Duo Ceccarelli&Spinetti durante la inaugurazione del FCI (Concerto Ascoltando il cinema)

Duo Ceccarelli&Spinetti durante la inaugurazione del FCI (Concerto Ascoltando il cinema)
Marialuisa Pappalardo (direttrice IIC Madrid) e Riccardo Guariglia (Ambasciatore di Italia in Spagna) durante l'inaugurazione del FCI

Marialuisa Pappalardo (direttrice IIC Madrid) e Riccardo Guariglia (Ambasciatore di Italia in Spagna) durante l'inaugurazione del FCI

Marialuisa Pappalardo (direttrice IIC Madrid) e Riccardo Guariglia (Ambasciatore di Italia in Spagna) durante l'inaugurazione del FCI
Glassboy

Glassboy

Glassboy
Marialuisa Pappalardo, Giuseppe Piccioni e Gianvincenzo Nastasi

Marialuisa Pappalardo, Giuseppe Piccioni e Gianvincenzo Nastasi

Marialuisa Pappalardo, Giuseppe Piccioni e Gianvincenzo Nastasi
Pubblico Cine Paz e Paolo Costella

Pubblico Cine Paz e Paolo Costella

Pubblico Cine Paz e Paolo Costella
Pubblico Cine Paz

Pubblico Cine Paz

Pubblico Cine Paz
Incontro con il pubblico Marialuisa Pappalardo e Giuseppe Piccioni

Incontro con il pubblico Marialuisa Pappalardo e Giuseppe Piccioni

Incontro con il pubblico Marialuisa Pappalardo e Giuseppe Piccioni
La guerra di Cam

La guerra di Cam

La guerra di Cam

Video

XIV edizione del Festival de Cine Italiano de Madrid

Ti potrebbe interessare anche...

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Questa edizione è stata concepita come un omaggio al ruolo che il cinema ha avuto nell’evoluzione della nostra lingua e anche...

Leggi di più
Corti d'autore
Avviso pubblico "Corti d’Autore"

“Corti d’Autore” prevede la selezione di cinque progetti per l’ideazione e la realizzazione di cortometraggi, originali e inediti, firmati da...

Leggi di più
Fare Cinema
Fare Cinema

Lanciata nel 2018, la rassegna Fare Cinema è la settimana che ogni anno tra il mese di maggio e di...

Leggi di più
Fare Cinema 2019 logo
Fare Cinema 2019

La seconda edizione di Fare Cinema è dedicata ai molteplici mestieri del cinema, cioè a tutte quelle professionalità – attori, registi, sceneggiatori,...

Leggi di più
Fare Cinema
Fare Cinema 2018

Il cinema non ha bisogno della grande idea, degli amori infiammati, degli sdegni: ti impone un solo obbligo quotidiano, quello...

Leggi di più
Corti d'autore
I progetti selezionati per "Corti d'Autore"

La Giuria, composta da Maria Pia Ammirati, Piera Detassis, Monica Maggioni, Ludovica Rampoldi e Gabriele Salvatores ha selezionato i progetti di...

Leggi di più
Tag: CINEMACINEMA ITALIANOFESTIVAL CINEMA

Naviga tra gli articoli

Paginazione

Precedente: "25 novembre" di Emilia Persenico
Successivo: XXXVI Festival Internacional de Cine…
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
logo farnesina

Ministero degli Affari Esteri
e della Cooperazione Internazionale

Footer area

Contatti

Logo Italiana - Lingua-cultura-creatività

è il portale di promozione della cultura e della lingua italiana nel mondo a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale

Uffici per la promozione della cultura e della lingua italiana

Piazzale della Farnesina, 1 00135 Roma

Centralino +39 - 06.36911

Redazione dgdp-03.italiana@esteri.it

Follow us


Privacy Policy Legal notices

Menu

  • Cultura e creatività
  • Lingua e formazione
  • Opportunità
  • Chi siamo
  • La rete della cultura italiana nel mondo
  • Amministrazione trasparente

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti!

Link utili

  • Collezione Farnesina
  • Missioni archeologiche
  • New Italian Books
  • Italian Design Day
  • Cantica21
  • MyMovies x IIC

Cerca nel sito

Ricerca avanzata

Link utili

  • Dichiarazione di accessibilità
  • © 2023 Copyright – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale