Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

LABORATORIO FARNESINA

Idee e voci per nuove strategie di promozione culturale e integrata all’estero

Torna con una seconda edizione il progetto “Laboratorio Farnesina” organizzato dal MAECI in collaborazione con 24ORE Cultura-Gruppo 24 ORE. Consiste in un calendario di incontri organizzati in diverse città italiane, un viaggio in più tappe della Farnesina nei territori italiani per incontrare e conoscere le migliori realtà culturali e del saper fare della penisola.

L’obiettivo è presentare ai diversi operatori del mondo della cultura, delle industrie creative e del made in Italy, localizzati su tutto il territorio nazionale, i finanziamenti del Ministero dedicati alla promozione culturale e integrata italiana all’estero e le opportunità offerte dalla rete delle sedi di rappresentanza internazionali, dagli Istituti Italiani di Cultura nel mondo alle Ambasciate e i Consolati.

L’Italia ha un vastissimo patrimonio materiale e immateriale molto differenziato localmente. Si tratta ora di attivare nuove forme di collaborazione, affinché anche all’estero queste realtà siano raccontate e conosciute.

LE TAPPE

Genova ● 22 novembre 2024 ● 

Reggio Calabria 12 dicembre 2024

Verona 6 marzo 2025 ● 

Firenze 3 aprile 2025 ● 

Reggio Emilia 29 maggio 2025

Ancona giugno 2025

AGENDA DEI LAVORI

Sessione mattutina (orario indicativo: 09.00-13.00)

Accredito dei partecipanti

Saluti istituzionali

Presentazione delle attività di promozione dell’Italia all’estero da parte del MAECI

Case studies di Direttori e Direttrici degli Istituti italiani di cultura

Q/A del pubblico

Saluti conclusivi

Sessione pomeridiana (orario indicativo: 14.30 – 17.30)

Sessioni di incontro tra le realtà culturali e produttive selezionate e i rappresentanti del MAECI

COME PARTECIPARE

Iscrizione alla sessione mattutina

Potranno accedere tutte le realtà invitate che avranno dato conferma rispondendo alla mail ricevuta.

Iscrizione alla sessione pomeridiana

Le realtà interessate potranno registrarsi compilando il form al link: laboratoriofarnesina.ilsole24ore.com

Si invita a caricare in formato PDF un portfolio dell’organizzazione di appartenenza e un abstract del progetto che si vuole proporre di circa 1-2 pagine, che comprenda concept, costi previsti e aree prioritarie estere di interesse (entrambi in formato .pdf per un max di 5MB).

L’organizzazione si riserva di dare conferma dell’avvenuta registrazione prima dell’evento, tenendo conto della capienza massima delle sedi individuate per le singole tappe.

Ulteriori informazioni possono essere richieste a: 24oreventi@immaginazioneventi.it