Gli studenti di lingua italiana portano in scena Sciascia.

Il giorno della civetta ad Algeri
In occasione del centenario della nascita di Leonardo Sciascia, Annamaria Poeta, Lettrice di italiano all’Ambasciata di Algeri, ha realizzato uno spettacolo teatrale con gli studenti dei Dipartimenti di Italiano delle università di Algeri e di Blida. Lo spettacolo è stato rappresentato il 7 ottobre 2021 al teatro dell’Ambasciata. Sul canale Youtube dell’Istituto Italiano di Cultura di Algeri è disponibile un video della giornata.
L’idea è nata in aula, durante una lezione. Mentre si leggeva un dialogo tratto dal Giorno della civetta, gli studenti si sono entusiasmati al punto di decidere di trasformare il testo in una scena teatrale.
Il gruppo è stato costituito da studenti di varie classi, quindi di vari livelli di italiano (da A1 a B2). Il laboratorio teatrale si è articolato in 60 ore di lezioni, tra letture e selezione di testi, musiche e costumi.
Sono stati messi in scena il momento del crimine di Colasberna (con la canzone di De Gregori Pablo, adattata e cantata dagli studenti) e il momento dell’interrogatorio di don Mariano.