Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Ambarabà Ricicloclò: il concorso per bambini sul riciclo
Portale Della Lingua Italiana

Ambarabà Ricicloclò: il concorso per bambini sul riciclo

Categorie: Lingua e formazione

Un’iniziativa per sensibilizzare i più giovani ai temi del recupero e riciclo delle risorse. Quest’anno aperta anche alle scuole primarie italiane nel mondo.

Combinare la riflessione sulle tematiche ambientali con lo studio della lingua italiana: questa l’originale formula di “Ambarabà Ricicloclò – Da cosa nasce cosa”, un’iniziativa di educazione ambientale aperta alle scuole primarie, giunta alla sua ottava edizione, e che quest’anno, per la prima volta, coinvolge anche le scuole italiane all’estero con un’edizione speciale dedicata.

Si tratta di un concorso basato sulla scoperta di formule linguistiche e giochi di parole con cui raccontare in maniera creativa il ciclo di vita degli imballaggi in acciaio. Gli studenti sono chiamati a riflettere e lavorare sulla lingua italiana e sul possibile riuso fantasioso del materiale linguistico, metafora del riciclo stesso.

L’edizione 2021 del Concorso è dedicata in particolare all’invenzione di proverbi e modi di dire e invita gli studenti ad attingere al patrimonio culturale tradizionale italiano e straniero. Alle prime 3 classi vincitrici sarà riconosciuto un premio in libri del valore di 200 euro.

Il progetto si inserisce in un contesto di attività educative volte alla diffusione di buone pratiche come strumento di costituzione di identità culturale. È promossa dal Consorzio Nazionale per il riciclo dell’acciaio RICREA, dalla rivista di letteratura per ragazzi Andersen, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri.

Le classi interessate possono aderire iscrivendosi entro il 26 marzo 2021. Gli elaborati potranno essere consegnati entro il 30 aprile 2021. Bando , moduli e materiale didattico sono reperibili all’indirizzo web www.ricreaedu.org.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a: Raffaella Giampaola – Ufficio V raffaella.giampaola@esteri.it

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli