Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Basilea e Berna: il Giorno della Memoria
Portale Della Lingua Italiana

Basilea e Berna: il Giorno della Memoria

Categorie: Lingua e formazione

Le attività nei corsi di lingua e cultura italiana.

La stella di Andra e Tati
La stella di Andra e Tati

Nei corsi di lingua e cultura italiana a Basilea i docenti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per il Giorno della Memoria 2022, hanno proposto diverse attività, basate su documenti e materiali anche multimediali. I lavori degli alunni della scuola primaria, tra i quali un libretto sulla storia del popolo ebraico, sono visibili nella pagina dedicata del sito L’italiano su misura. Le attività per gli studenti della scuola secondaria hanno incluso la visione di alcune scene del film “La stella di Andra e Tati”, primo film d’animazione europeo sull’Olocausto.

Nella circoscrizione consolare di Berna è stato invece proposto, tra gli altri, il film “Figli del destino”, che racconta le vicissitudini di Liliana Segre, Lia Levi, Tullio Foà e Guido Cava.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli