Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Festival del Classico 2021, un'edizione da sold-out
Portale Della Lingua Italiana

Festival del Classico 2021, un’edizione da sold-out

Categorie: Lingua e formazione

Grande successo della quarta edizione della rassegna sul tema “Libertà e Schiavitù”.

Festival del Classico
Festival del Classico

Si è tenuta dal 2 al 5 dicembre 2021, a Torino, la IV edizione del Festival del Classico, un’iniziativa del Circolo dei Lettori di Torino, presieduta da Luciano Canfora e curata da Ugo Cardinale, quest’anno dedicata al tema “Libertà e Schiavitù”.

Dopo l’edizione 2020, che si è svolta in modalità completamente digitale, tanto da essere ribattezzata reloaded, gli appuntamenti della rassegna sono tornati a svolgersi in presenza, a Torino, nelle sale del Circolo dei Lettori, del Museo Egizio, delle OGR Torino, del Teatro Gobetti, della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani e del Liceo Sociale. Si sono succeduti oltre 40 appuntamenti culturali di alto livello, tra lezioni magistrali, letture, dialoghi, dispute dialettiche e seminari, alimentati dalle parole della letteratura e della filosofia, sullo sfondo della storia, per riflettere sul dualismo libertà/schiavitù e sul suo valore antinomico, presente nelle prime righe del Contratto Sociale di J.J. Rousseau  – “L’uomo è nato libero, ma ovunque è in catene”, che da tempo accompagna la storia dell’essere umano e arriva fino ai giorni nostri. Una rassegna, quindi, che parte dall’analisi dei classici e dalla memoria del passato per orientare il futuro e rispondere ai bisogni della contemporaneità.

Alla luce dell’esperienza positiva dello scorso anno, che ha visto la partecipazione attiva e interessata di sette Scuole italiane all’estero, il Circolo dei Lettori, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha voluto coinvolgere anche quest’anno gli studenti delle Scuole italiane all’estero e permettere loro di seguire in diretta i numerosi appuntamenti in programma attraverso la piattaforma Zoom.

L’edizione 2021 del Festival del Classico, che ha registrato il sold-out in presenza e in rete, con oltre 3.000 partecipanti e 1.000 studenti connessi on line, ha visto una partecipazione importante degli istituti scolastici collegati dall’estero. Hanno seguito gli appuntamenti, sia quelli del programma completo, sia quelli espressamente destinati alle scuole, il Liceo Vermigli di Zurigo, la Scuola italiana Italo Calvino di Mosca, il Liceo Vilfredo Pareto di Losanna, la Scuola italiana di Tunisi, la Scuola italiana Don Bosco el Sahel de Il Cairo, il Liceo Statale italiano “E. Amaldi” di Barcellona, il Liceo Statale Italiano di Madrid, e infine l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado.

Ulteriori informazioni sulla rassegna sono reperibili sul sito del Festival del Classico.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli