Anche le scuole italiane all’estero tra i partecipanti all’iniziativa di educazione finanziaria della Banca d’Italia e del Ministero dell’Istruzione

“Inventiamo una banconota”: conclusa l’edizione 2021/2022

Lunedì 6 giugno si è svolta, presso il Centro Convegni della Banca d’Italia a Roma, la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori della IX edizione del Premio per la Scuola “Inventiamo una banconota”. L’iniziativa, organizzata dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’Istruzione, ha visto anche quest’anno la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che ha promosso il concorso alle scuole italiane all’estero, statali e paritarie.
Il Premio intende coinvolgere gli studenti in un progetto interdisciplinare, che consiste nella realizzazione del bozzetto di una banconota “immaginaria”. Per l’anno scolastico 2021-2022, il tema del concorso è stato “Un nuovo inizio: ripartire attraverso l’economia”, che ha voluto incoraggiare una riflessione sulle opportunità̀ offerte alle nuove generazioni dopo la pandemia da Covid-19.
Tra le 802 le scuole che hanno partecipato al progetto, hanno avuto accesso alla fase di selezione intermedia la Scuola Cristoforo Colombo e il Centro Culturale Italiano di Buenos Aires, la Scuola Italiana di Montevideo, la Scuola Italiana Italo Calvino di Mosca e l’Istituto Eugenio Montale di San Paolo del Brasile.
Alla cerimonia di premiazione, visibile sul canale YouTube della Banca d’Italia, ha preso parte il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Tutte le informazioni sul Premio sono disponibili sul sito ufficiale dell’iniziativa.