Iniziative di promozione linguistica dell’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo.
L’italiano nella Repubblica Dominicana
L’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo lavora per ampliare l’offerta di insegnamento della lingua italiana nella Repubblica Dominicana, in collaborazione con diversi attori, italiani e dominicani, per soddisfare la crescente richiesta di Italia nella Repubblica Dominicana.
Per la prima volta, grazie al sostegno dell’Ambasciata, sono stati organizzati corsi di italiano gestiti dal Comitato di Miami della Società Dante Alighieri, aprendo la strada ad iniziative future in fase di programmazione. L’iniziativa è inserita all’interno delle celebrazioni per i 200 anni dalla nascita di Giovanni Battista Cambiaso, illustre mercante genovese che fu console d’Italia nella Repubblica Dominicana.
Dal 2019 è attiva la prima Cattedra di italiano presso la Pontificia Universidad Católica Madre y Maestra, intitolata ad Alessandro Geraldini, umanista e letterato italiano, primo Vescovo residente delle Americhe. Dallo stesso anno l’Instituto Tecnológico de Santo Domingo partecipa al progetto ministeriale “Laureati per l’Italiano”, con corsi tenuti da una docente specializzata all’insegnamento di italiano a stranieri, che nel primo anno soltanto hanno coinvolto oltre 600 studenti.
Infine, da febbraio 2021 l’Ambasciata promuove nel Paese la creazione di corsi d’italiano virtuali, organizzati dal Comitato di Miami della Società Dante Alighieri. I circa 70 posti disponibili si sono esauriti nei primi giorni di raccolta delle candidature, coinvolgendo anche importanti funzionari delle Istituzioni dominicane.
In generale, l’Ambasciata sta riscontrando un interesse crescente verso la lingua e la cultura italiana nella Repubblica Dominicana, che potrebbe aprire interessanti opportunità di sviluppo e diffusione della nostra lingua.
Per ulteriori informazioni, ambsantodomingo.esteri.it.