Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Olimpiadi di Filosofia
Portale Della Lingua Italiana

Olimpiadi di Filosofia

Categorie: Lingua e formazione

Anche le scuole italiane all’estero tra i destinatari della competizione dedicata allo sviluppo del pensiero critico.

Sono giunte alla XXIX edizione le Olimpiadi di Filosofia, promosse dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana (SFI), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, gli Uffici Scolastici Regionali e l’Associazione di promozione sociale Philolympia, con il supporto del Liceo “A. Genovesi” di Napoli.

Le Olimpiadi di Filosofia sono rivolte alle studentesse e agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di II grado, al fine di promuovere le potenzialità didattiche della filosofia, incentivando lo sviluppo del pensiero critico nella formazione dei futuri cittadini.

La competizione consiste nella produzione di saggi filosofici in cui siano curati gli aspetti di problematizzazione, argomentazione e contestualizzazione del tema proposto, con riferimento anche all’attualità. Le gare sono articolate in due canali: la Sezione A in lingua italiana e la Sezione B in lingua straniera, che, come previsto dal regolamento, deve essere diversa da quella del Paese in cui lo studente vive. Come nell’edizione precedente, è prevista la possibilità per gli studenti delle istituzioni scolastiche italiane all’estero di partecipare a entrambe le sezioni.

Le iscrizioni potranno essere effettuate entro il 31 gennaio 2022, tramite il portale dedicato. Le gare saranno articolate in 3 fasi: una interna d’istituto, che si svolgerà entro il 19 febbraio 2022 in presenza o online, secondo le disposizioni anti-COVID del Paese di appartenenza; una regionale, che si terrà  online il 21 marzo 2022; una gara finale, che si terrà a Roma tra il 6 e l’8 aprile 2022 o online il 7 aprile 2022, nel caso in cui non fosse possibile effettuare l’incontro in presenza.

Il bando di partecipazione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell’associazione Philolympia. Ulteriori notizie sono reperibili nelle pagine dedicate dei siti del Ministero dell’Istruzione e della Società Filosofica Italiana.

Ti potrebbe interessare anche...

Naviga tra gli articoli