Prosegue il programma di Alta Formazione della Farnesina per le scuole italiane all’estero.
Robotica e Intelligenza Artificiale al Liceo IMI di Istanbul
Il 6 e il 7 novembre 2023 si sono svolti nella sede del Liceo IMI di Istanbul gli incontri del Progetto di Alta Formazione dedicati ai temi della Robotica e dell’Intelligenza Artificiale.
Il Progetto di Alta Formazione, promosso dalla Farnesina, ha l’obiettivo di far specializzare ciascuna delle 7 scuole statali italiane all’estero su un tema di eccellenza nazionale, attraverso l’organizzazione di lezioni di perfezionamento rivolte agli studenti.
L’iniziativa ha coinvolto 80 allievi delle ultime classi del Liceo, con un incontro in presenza su “Come collaborare con l’Intelligenza Artificiale Generativa”, tenuto dall’ Ing. Enrico Tombesi della Fondazione Golinelli di Bologna, e attività laboratoriali in cui gli studenti hanno interagito con le applicazioni di Intelligenza Artificiale Generativa sulla base di sfide da superare singolarmente o a piccoli gruppi.
Nel corso delle giornate, il Consigliere d’Ambasciata Filippo Romano, Capo del Sistema della Formazione Italiana nel mondo, è intervenuto da remoto per rivolgere un saluto a tutta la comunità scolastica del Liceo IMI: “la cultura scientifica costituisce uno degli assi portanti del nostro Paese ed è priorità della nostra Direzione Generale promuoverla insieme alla cultura umanistica, spesso al centro dell’interesse quando si parla di “cultura italiana” all’estero. L’IMI è una realtà scolastica di primo piano nel settore scientifico: ci auguriamo che questa iniziativa contribuisca dunque ad accrescere il potenziale già molto alto di questa scuola.” Soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico Giuseppe Finocchiaro: “la scuola deve affrontare la sfida epocale di sviluppare le competenze necessarie per assumere un ruolo da protagonista attivo nel contesto contemporaneo, caratterizzato dallo straordinario sviluppo delle applicazioni di intelligenza artificiale.”
Gli incontri rivolti agli studenti del Liceo Statale Italiano di Istanbul seguono quelli organizzati alla Scuola Statale Italiana di Zurigo, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, dedicati al tema della letteratura per l’infanzia, e alla Scuola Statale Italiana di Madrid su “Cultura e innovazione”.