Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Portale Della Lingua Italiana

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Categorie: Cultura e creatività -Enogastronomia
I grandi temi e le eccellenze della cucina e dell’enogastronomia italiana sono protagonisti di un palinsesto di attività che si svolgono in tutte le aree geografiche del mondo.
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo The extraordinary Italian Taste
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo The extraordinary Italian Taste

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è l’iniziativa nata nel 2015 per promuovere all’estero la cucina italiana di qualità e i nostri prodotti agroalimentari. Grazie al numero e la qualità degli eventi proposti in tutto il mondo dalla Rete estera del Ministero, nel corso degli anni si è affermata come un appuntamento di grande rilevanza.

Seminari e conferenze, incontri con gli chef e corsi di cucina, degustazioni e cene, accompagnano le attività di promozione commerciale. La cucina italiana è raccontata anche attraverso la sua proiezione nell’arte, con film, concerti e mostre fotografiche. Propone inoltre momenti di approfondimento su temi di grande attualità: il rapporto fra il cibo e la sostenibilità ambientale, la cultura del cibo sano, la sicurezza alimentare, il diritto al cibo, l’educazione alimentare, le identità dei territori e la biodiversità, nel solco dell’eredità di Expo Milano 2015.

Il progetto, ideato e coordinato dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della farnesina, è stato sviluppato all’interno di un gruppo di lavoro ampio che coinvolge altri Ministeri italiani e le diverse realtà che rappresentano la cucina italiana e l’Italia nel mondo.

L’iniziativa nasce e si sviluppa secondo le linee del piano di promozione integrata Vivere ALL’Italiana.

Per saperne di più...

Naviga tra gli articoli