La Settimana della Lingua italiana nel Mondo è un appuntamento che si tiene dal 2001, divenuto nel tempo una delle più importanti iniziative dedicate alla celebrazione della lingua italiana a livello internazionale. Sin dalla sua istituzione, l’iniziativa ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.
Ogni Settimana è dedicata a un tema diverso, che serve da filo conduttore per un ricco programma di conferenze, mostre e incontri. Nelle precedenti edizioni la Settimana si era concentrata sui legami con la creatività, con un’attenzione particolare alle industrie culturali quali la musica (2015), il design e la moda (2016), il cinema (2017). L’edizione 2018 ha invece esplorato i rapporti tra la lingua e la rete, nella sua accezione sia fisica sia digitale. L’edizione 2019, dal titolo “L’Italiano sul palcoscenico”, ha dato vita a circa 900 eventi in oltre 100 paesi, dedicati alla musica, alla canzone popolare, al teatro, alla drammaturgia e al melodramma.
L’edizione 2020 è stata invece dedicata a “L’Italiano tra parole e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”.