Si inizia con le interviste a Antonio Faccilongo, Gabriele Galimberti e Lorenzo Tugnoli, vincitori del World Press Photo 2021 con tre progetti fotografici di ampio respiro, ciascuno dedicato a una specifica area del mondo (Palestina-Israele, Stati Uniti d’America, Libano). Un altro modo per raccontare il nostro rapporto con l’altro e con l’altrove, a testimoniare il talento dei creativi italiani, la loro centralità e le profonde azioni di ricerca visiva svolte in contesti e scenari internazionali.
Con “Sguardi italiani sul mondo”, a cura di Maria Teresa De Palma, italiana vuole accompagnare – con interviste, focus tematici, notizie, curiosità – il percorso di promozione della fotografia italiana contemporanea che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale porta avanti da tempo, attraverso gli Istituti Italiani di Cultura e la sua rete diplomatico-consolare.
Esposizioni collettive e monografiche, sostegno ai giovani artisti, residenze d’artista, partecipazione ai grandi festival internazionali di settore: le immagini italiane circolano nel mondo, e del mondo parlano, in un processo di creazione visiva costante e profondo. Una rubrica pensata per parlare di immagini e immaginazioni: per riconoscere il valore della fotografia italiana, la sua capacità di rimodellare il nostro rapporto con realtà altre e di interrogare il tempo presente.