Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Mappa eventi

Istituto di Cultura Italica di La Plata - scuola secondaria
Portale Della Lingua Italiana

Istituto di Cultura Italica di La Plata – scuola secondaria

Il 29 giugno 1896 nacque a La Plata una società chiamata “Scuola Italiana di La Plata” con l’obiettivo di fornire ai bambini di entrambi i sessi e di qualsiasi nazionalità l’insegnamento delle lingue italiana e argentina in conformità con le leggi locali. La filosofia iniziale era basata su “amore e fratellanza” proprio per l’apertura che veniva data a tutta la comunità senza distinzioni, avvicinando non solo i discendenti italiani, ma anche tutti coloro che amano la lingua italiana. Questo criterio portava con sé il germe del biculturalismo che caratterizzerà la scuola. Dal 1912 l’Istituto occupa l’attuale sede progettata e realizzata nel centro della città e attualmente considerata Monumento Storico. La proposta educativa rispetta tutte le normative vigenti in Argentina, ma non ne ignora l’origine, quella che le dà l’impronta, quella degli immigrati italiani che hanno contribuito alla crescita del Paese non solo con il lavoro, ma anche con la cultura. Nel 2003 l’Istituto ha ottenuto la parità scolastica.

Ordine e grado: Scuola Secondaria di I grado – Scuola Secondaria di II grado (Liceo Scientifico – opzione Scienze applicate)

Naviga tra gli articoli