L’Istituto “Don Bosco” ha una lunga tradizione alle spalle: la sua storia inizia nel 1896, anno della firma del contratto di compra-vendita del terreno dove sorgerà l’Istituto che ospiterà gli alunni a partire dall’autunno del 1897. Obiettivo della presenza e dell’azione del centro di Formazione Professionale “Don Bosco” oggi è preparare i giovani ad inserirsi validamente nel mondo del lavoro, offrendo una formazione tecnica, religiosa e umana insieme. Il “Don Bosco” persegue la finalità della professionalizzazione dei giovani che lo frequentano secondo un duplice percorso: quello regolare scolastico e quello più rapido, mediante corsi di riqualificazione e di specializzazione extrascolastici. Le lezioni in classe propongono una cultura tecnico-umanistica di base (lingue straniere, matematica, fisica, scienze, diritto del lavoro, meccanica, elettrotecnica, informatica, elettronica, disegno, organizzazione industriale); nei laboratori di sperimentazione e di lavorazione viene trasmessa la specializzazione vera e propria: pneumatica, oleodinamica, elettropneumatica, meccatronica, CNC, AutoCAD, installazioni e motori elettrici, PLC, automazione industriale. Al termine del percorso scolastico si ottiene il Diploma di Qualifica di Operatore Elettrico e di Operatore Meccanico, secondo il livello fissato dalla apposita regolamentazione della Comunità europea.
Ordine e grado: Scuola Secondaria di II grado (Istituto Professionale Industria e Artigianato – indirizzi Operatore meccanico e Operatore elettrico)
Info utili
- 99 Sherif Street – 21111 Alessandria D’Egitto - Egitto
- +203 3929108 / +203 3938106 (fax)
- ipialex-segreteria@hotmail.com
- Website
- Soggetto gestore: Ispettoria Salesiana “Gesù adolescente” Mor – della Società Salesiana di S. Giovanni Bosco (Roma)