Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Intestazione navigazione sito

Mappa eventi

Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
Portale Della Lingua Italiana

Istituto Italiano di Cultura di Amburgo

’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, organismo ufficiale dello Stato italiano, ha quale obiettivo quello di promuovere e di diffondere la lingua e la cultura italiana in Germania attraverso l’organizzazione di eventi culturali per favorire la circolazione delle idee, delle arti e delle scienze.

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo offre al pubblico tedesco i seguenti servizi:

  • corsi di lingua e civiltà italiana tenuti da docenti qualificati di madrelingua,
  • due sessioni annuali di esami per ottenere il diploma di conoscenza della lingua italiana come lingua straniera (ad esempio CILS, Università per Stranieri di Siena),
  • una Biblioteca italiana a disposizione degli alunni e degli iscritti alla Associazione “Amici dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo”, degli studenti e di tutti i soci per la consultazione e per il prestito di libri, videocassette, CD e DVD.
  • un servizio di informazione e documentazione sull’Italia in ambito culturale.

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo è membro di EUNIC Hamburg – Unione degli Istituti di Cultura Europei di Amburgo. Altri membri sono
il Goethe-Institut Hamburg,

l’Instituto Cervantes Hamburg,

e l’Institut français Hamburg.

Per le manifestazioni concertistiche, per alcune mostre d’arte e per gli eventi di maggior respiro, l’Istituto si avvale della collaborazione:

  • di istituzioni artistiche e museali locali quali Museum für Völkerkunde (Museo delle Culture dei Popoli), Museo Helms, Museum für Kunst und Gewerbe (Museo delle Arti e dei Mestieri), Rudolf-Steiner-Haus (Istituto Rudolf Steiner), Institut für Romanistik der Universität Hamburg (Istituto di Romanistica dell’Università di Amburgo), Hochschule für Musik und Theater (Istituto Superiore di Musica e Teatro), Katholische Akademie (Accademia Cattolica), Kulturbehörde der Stadt Hamburg (Assessorato alla Cultura della Città di Amburgo), Staatliche Musikschule (Scuola Statale di Musica), Società Dante Alighieri di Kiel e Lubecca, Literaturhaus Hamburg (Casa delle Letterature, Amburgo), Casa editrice Hoffman und Campe, Galleria ‘Levantehaus’,
  • teatri quali lo Schauspielhaus e il Teatro Monsun,
  • fondazioni culturali quali Stiftung Landdrostei Pinneberg (Fondazione Landdrostei Pinneberg)

e in generale di numerose Istituzioni dipendenti dal Ministero della Cultura tedesco e dal Comune di Amburgo.

Tra i principali Festival cui l’Istituto è solito partecipare attivamente e regolarmente si annoverano il Filmfestival Cinema!Italia! (Festival Cinematografico Cinema!Italia!), il KurzFilmFest (Festival del Cortometraggio), il Filmfest Hamburg (Rassegna Cinematografica di Amburgo), e il Festival Europeo del Romanzo d’Esordio (Festival letterario di Kiel).

News dalla sede

Scopri tutti i contenuti collegati alla sede

Naviga tra gli articoli