L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, organismo ufficiale dello Stato italiano, ha come obiettivo quello di promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiane in Australia, attraverso l’organizzazione di eventi culturali in tutti i settori (arte, cinema, musica, fotografia, design…), l’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana e la presenza di una biblioteca generalista con libri e dvd che possono essere consultati sul posto o presi in prestito. A questo scopo, l’Istituto collabora con i principali Festival della città (Melbourne International Film Festival, Melbourne Writers Festival, Lavazza Italian Film Festival etc), con istituzioni culturali, con il sistema universitario e scolastico.
Servizi
L’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne offre al pubblico australiano i seguenti servizi:
● corsi di lingua e cultura italiana tenuti da docenti qualificati di madrelingua;
● due sessioni annuali di esami per ottenere il diploma di conoscenza della lingua italiana come lingua straniera, il CILS organizzato dall’Universita per Stranieri di Siena;
● due sessioni annuali di esami di certificazione per l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, DITALS;
● una biblioteca italiana a disposizione del pubblico per la consultazione e il prestito di libri, cd, dvd, riviste e giornali italiani;
● servizio di informazione e documentazione sull’Italia nel campo culturale.