L’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius, organismo ufficiale dello Stato italiano, ha quale obiettivo quello di promuovere e di diffondere la lingua e la cultura italiana in Lituania attraverso l’organizzazione di corsi di lingua italiana e di eventi culturali per favorire la circolazione delle idee, delle arti e delle scienze.
Servizi
L’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius offre al pubblico i seguenti servizi:
· Corsi di lingua e cultura italiana tenuti da qualificati docenti di madrelingua
· Due sessioni annuali di esami CILS
· Una Mediateca e Biblioteca italiana a disposizione degli alunni e degli iscritti alla associazione “Amici dell’Istituto” che hanno accesso alla consultazione e al prestito di libri, cd, riviste e giornali italiani
· Servizio di informazione e documentazione sull’Italia nel campo culturale e degli studi
· Cineclub
Collaborazioni
Per la propria programmazione l’Istituto si avvale della collaborazione dei principali enti e delle maggiori istituzioni locali.
per conferenze, seminrai e master class, l’Istituto collabora con:
· istituzioni universitarie e accademiche quali Vilniaus universitetas, Vilniaus pedagoginis universitetas, Vilniaus dailės akademija, Lietuvos muzikos ir teatro akademija, Kauno Vytauto Didžiojo universitetas
Tra i principali festival e eventi cui l’Istituto è solito partecipare sono:
· Vilniaus festivalis, Kaunas Jazz Festival, Senosios muzikos festivalis „Banchetto musicale“, „Kino pavasaris“, „Skamba skamba kankliai“, „Mados infekcija“, Pažaislio muzikos festivalis
L’Istituto infine partecipa annualmente alla Fiera del Libro e alla Fiera degli Studi che si tengono presso l’Ente Fieristico LITEXPO di Vilnius a fine febbraio.