Il Liceo Vermigli è nato nel 1978 per volere di un gruppo di genitori che ne curavano la gestione e che decisero di intitolarlo a Pier Martire Vermigli, grande teologo e umanista fiorentino del 1500, Professore presso le Università di Strasburgo e Zurigo. Il Liceo ha ottenuto la parità nel 2004. Dalla sua apertura il numero di alunni è progressivamente cresciuto portando le classi da due a dieci e contando 750 diplomati dal 1983 ad oggi. L’insegnamento proposto si ispira ai principi fondamentali sanciti dalla Costituzione e dalla Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia, ed è in linea con i principi generali degli ordinamenti italiani e svizzeri. Il Liceo offre agli studenti una formazione diversificata nelle discipline dei diversi indirizzi, fondata sui valori fondamentali dell’uomo come cittadino libero, e fornisce quegli strumenti culturali, linguistici e tecnici che permettono di comprendere il presente attraverso la conoscenza del passato e delle prospettive future della società moderna. A questo scopo la scuola, insieme alle discipline tecnico-scientifico e allo studio delle principali lingue moderne, valorizza anche gli insegnamenti della storia europea e mondiale, della filosofia occidentale, del latino, della storia dell’arte, e delle letterature delle lingue curricolari.
Ordine e grado: Scuola Secondaria di II grado (Liceo Linguistico, Liceo Scientifico)
Info utili
- Herostrasse 7 – 8048 Zurigo - Svizzera
- +41 443022050 / +41 44 305 31 92
- info@liceo-vermigli.com
- Website
- Soggetto gestore: Associazione Liceo Vermigli