“Alibi archaeologies and old excavations: rediscovering roman Tunisia”.
Università di Bologna, Via Zamboni 33, 40126 Bologna (Bo), Italia.
Il progetto, iniziato nel 2020, si propone di valorizzare quanto oggi conservato nei depositi e negli archivi del Museo Nazionale del Bardo di Tunisi, attraverso il recupero dei vecchi scavi mai pubblicati e seguendo i principi delle archeologie “alibi”. Le indagini archeologiche sempre più numerose hanno portato al rapido incremento della documentazione da archiviare e dei reperti materiali a cui trovare una collocazione fisica unitamente all’aumento, altrettanto imponente, del numero degli scavi inediti. Le archeologie “alibi” cioè l’insieme delle pratiche archeologiche che non avvengono sul campo, rappresentano pertanto una componente fondamentale nel percorso di conoscenza e di valorizzazione soprattutto per i siti, e i musei, che hanno una lunga storia di indagini, scavi, interventi di recupero e musealizzazione.