In questa Università, una delle più antiche d’Europa e il maggior centro accademico della Repubblica Ceca, è attivo un Lettorato di lingua italiana finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La lettrice, a cui sono assegnati anche Incarichi extra accademici, presta servizio nella Sezione Italianistica del Dipartimento di Studi delle Lingue Romanze, all’interno della Facoltà delle Arti. Il suo mandato termina nel 2024.
Il Dipartimento di Studi delle Lingue Romanze comprende quattro sezioni: Francese, Italiano, Spagnolo e Portoghese. I docenti sono studiosi di Linguistica o di Letteratura. I corsi sono equamente divisi tra Linguistica (fonetica, morfologia e sintassi delle quattro lingue) e Letteratura (Storia della letteratura delle quattro lingue, Teoria e Filosofia della letteratura). I livelli linguistici dei corsi vanno dal B1 al C2.
La sezione di italianistica è stata istituita alla fine del 19° secolo come parte della Cattedra delle Letterature Romanze; esiste come sezione autonoma del Dipartimento di Studi delle Lingue Romanze a partire dal 1945.